Iscrizioni
Iscrizioni per il nuovo anno scolastico 2022/2023
Codici Meccanografici dell'IC Pallavicini
Scuola Sec. di 1°Grado "Bachelet" | RMMM8B0016 |
Scuola Primaria "Pallavicini" | RMEE8B0017 |
Scuola Primaria "Papillo" | RMEE8B0028 |
Ci sarà tempo dalle 8:00 del 4 gennaio 2022 alle 20:00 del 28 gennaio 2022 per inoltrare la domanda.
Ma ci si potrà registrare sul portale dedicato (www.istruzione.it/iscrizionionline/) già a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021.
Chi è possesso di un’identitàdigitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni. Per ulteriori informazioni clicca qui
Di seguito i criteri deliberati dal Consiglio di Istituto in caso di esubero di iscrizioni rispetto ia posti disponibili
Criteri di precedenza in caso di esubero di iscrizioni rispetto ai posti disponibili:
Criterio | Punteggio |
Residenza – Distanza dell’abitazione al plesso scolastico | * |
Alunni con fratelli frequentanti lo stesso plesso/istituto | 12 |
Alunni appartenenti a famiglie con tre o più figli | 8 |
Alunni appartenenti a famiglia monogenitoriale | 8 |
Alunni gemelli | 7 |
Alunni con genitore oppure fratello/sorella con disabilità certificata | 6 |
Infanzia: 5 anni | 25 |
Infanzia: 4 anni | 15 |
Infanzia: 3 anni | 10 |
Totale |
*Il punteggio della residenza viene assegnato tenendo conto del principio di vicinorietà calcolato sulla base della distanza chilometrica tra la residenza e il plesso richiesto. Tale calcolo verrà effettuato utilizzando l’applicazione Google Maps (modalità “a piedi”).
Tabella di calcolo
Distanza chilometrica dalla residenza al plesso richiesto | Punteggio |
Da 0,1 km a 0,200 km | 30 |
Da 0,201 km a 0,400 km | 28 |
Da 0,401 km a 0,600 km | 26 |
Da 0,601 km a 0,800 km | 24 |
Da 0,801 a km 1 | 22 |
Da 1,001 km a km 1,200 | 20 |
Da 1,201 km a 1,400 km | 18 |
Da 1,401 km a 1,600 km | 16 |
Da 1,601 km a 1,800 km | 14 |
Da 1,801 a km 2 | 12 |
Da 2,001 km | 10 |
Priorità
Hanno la priorità i seguenti alunni:
- Alunni con disabilità accertata ai sensi della L.104/92 art. 5 lett. L, secondo i criteri numerici previsti dalla legge.
- Alunni interni (scuola primaria e scuola secondaria I°)
- Alunni con fratelli di cui uno è beneficiario della L. 104/92
- A parità di punteggio ha la precedenza l’alunna/o più grande di età.
In allegato il file completo.