Ricerca Avviata

Giornata mondiale odierna

22 mag 2023

Giornata mondiale delle api: 20 maggio

 

Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, il giorno dedicato a questi insetti importantissimi e a rischio estinzione che andrebbero preservati e protetti. Le api, infatti, sono impollinatori, danno modo a molte piante e colture di riprodursi. A scegliere tale data è stata l'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 18 ottobre del 2017, la data non è casuale, il 20 maggio coincide con la nascita di Anton Jansa, lo sloveno che fu il pioniere delle tecniche moderne dell'apicoltura. 

 

 

 

CLASSE PRIMA C PLESSO PALLAVICINI

Le insegnanti Lao e Maffettone hanno affrontato attraverso il PROGETTO CONSUMO CONSAPEVOLE “OGNI APE CONTA” un percorso didattico che ha toccato vari aspetti.

I bambini hanno conosciuto le api dal punto di vista didattico scientifico, con attività strutturate in classe e visione di video esplicativi.

Nel mese di marzo hanno effettuato una VISITA GUIDATA presso la fattoria didattica Iacchelli, dove i bambini hanno osservato l’arnia e l’attività giornaliera delle api, inoltre hanno realizzato una candela con la cera e un modellino dell’ape in creta.

Con gli esperti esterni del progetto Coop nelle scuole , hanno effettuato due lezioni gratuite, suddivise in: 

ATTIVITA’ PRATICO MANUALE durante la quale hanno realizzato delle api in cartoncino con cui hanno simulato il processo dell’impollinazione, e costruito un alveare dove sono stati illustrati i ruoli sociali delle api nella loro comunità; 

ATTIVITA’ DI ASSAGGIO per conoscere e apprezzare i vari tipi di miele, di acacia, castagno e millefiori.

In conclusione, e per riassumere tutti gli argomenti trattati in questi mesi, i bambini hanno visto una storia animata “VITA DA APE” in cui si evidenzia il percorso di vita delle api e dell’importanza che hanno per mantenere in equilibrio l’ecosistema.

 

"Vita da ape", lettura per la Giornata mondiale delle api 2021